Mansioni:
- E’ responsabile della valutazione qualitativa e quantitativa dell’affidabilità e della sicurezza del volo e della produzione dei report (Reliability Prediction, Fault Tree Analisys, FMECA, Functional Hazard Assessment, System Safety Assessment).
- Verifica in autonomia il
livello di affidabilità e sicurezza del progetto rispetto ai requisiti della specifica cliente e definisce i requisiti derivati RAMS per i sottocomponenti.
- Collabora con l’area Design nel valutare le migliori soluzioni progettuali per garantire i requisiti di sicurezza e di manutenibilità del prodotto.
- È responsabile della valutazione dei requisiti e delle analisi di Maintainability e della preparazione della documentazione richiesta.
- Contribuisce alla stesura, e ne verifica il contenuto, dei rapporti di indagine («investigation report») condotte a seguito di malfunzionamenti e avarie occorse al prodotto o al processo durante lo sviluppo, la qualifica, la produzione o la vita operativa del prodotto stesso, al fine di determinarne cause e azioni correttive, in accordo alle procedure FRACAS approvate.
- Elabora la documentazione relativa al Logistic Support (ILS, LSA) e collabora con le aree di competenza al fine di definire livelli e attività manutentive, costi di manutenzione, liste di ricambi, dati logistici, ecc.
- Elabora le analisi FMEA e DFMEA.
Si richiede:
- Laurea specialistica in ingegneria aeronautica, meccanica o elettronica.
- Esperienza minima di 3 anni maturata in ambito RAMS su componenti aeronautici.
- Ottima conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta.
- Conoscenza dei regolamenti aeronautici e degli standard in ambito RAMS.
Capacità personali:
- Attitudine al problem-solving.
- Orientamento all’obiettivo.
- Abilità relazionali.
- Propensione al team working.